Con il salto di categoria già effettuato da Usyk e Gassiev e quello annunciato da Briedis, nella categoria dei cruiser potrebbero aprirsi spiragli importanti per le nuove leve. Discutiamone in questo thread 🙂
Forum
Fortunatamente il molto atteso Okolie vs Glowacki è stato riprogrammato e si terrà il 20 marzo. Farò un gran tifo per il polacco perché non sopporto la boxe arruffona e piena di clinch dell'inglese.
Sabato c'è una bella riunione su Dazn da Wembley, clou della serata il mondiale vacante WBO tra Okolie e Glowacki, il polacco non mi sembra l'avversario che può interrompere la carriera dell'inglese, credo verrà fagocitato dal polipo
Glowacki era uno dei miei pugili preferiti e andai in Polonia a vederlo nel suo match fontro Usyk, purtroppo da quel match è finito il suo momento d oro, non so in che stato di forma sia ora ma ho l impressione che sia diventato una sorta di test impegnativo per i nuovi prospect, ad oggi ha solo due sconfittr contro i duenmigliorinmassimi leggerindegli utlimi tempi spero vivamente che possa ritrovare un altronperiodo d oro mandando io questo Okolie dopotutto e ancora abbastanza giovane da poter regnare su una sigla per qualche anno
Secondo me il match non è così scontato in favore di Okolie. A me l'inglese piace pochissimo: è un arruffone incredibile e rende puntualmente i suoi match autentici festival del clinch. Il problema è che Glowacki dal canto suo non è una volpe dal punto di vista tattico e c'è il rischio che si faccia imbrigliare dal lavoro estenuante da vicino del rivale che invece andrebbe sfidato sulla media distanza e colpito duro mentre cerca di entrare nel corpo a corpo. Forse Okolie effettivamente merita il ruolo di favorito in virtù della maggior freschezza, del fattore campo e della poca versatilità dell'avversario, ma se Glowacki dovesse piazzare il gancione giusto potrebbe far saltare il banco.
Sì concordo, Glowacki non è affatto spacciato, però bisognerà un po' vedere se avrà la pazienza di non farsi innervosire dai clinch continui di Okolie, che poi è scaltro a mettere il colpo sporcato da dentro, o in uscita dai clinch. Il polacco ha 35 anni e non combatte da quasi due anni, da quel crazy-match contro Briedis. Dipende molto dalle sue condizioni fisiche e capacità tattiche, secondo me. Ho visto Okolie dal vivo solo a Londra, per l'europeo contro Ngabu. Secondo me il belga dopo i primi 3 rd persi stava anche recuperando qualcosa, prima di dissolversi su quel colpo preso. Serve calma, pressione ragionata, e anche una certa capacità di fare il passo indietro per non farsi "catturare dalla piovra" ogni volta nelle fasi ravvicinate... comuqnue penso che Okolie, anche se non sembra, abbia un pugno leggermente sottostimato. Non è un puncher, certo, ma non credo abbia nemmeno i piumini; è vero che non ha praticamente affrontato nessun rivale di primo piano finora (diversamente dal suo avversario), ma solo Chamberlain nei match sulla distanza è arrivato in fondo.
Comunque, al di là dei gusti, che sono strettamente personali (io sarei partito per vedere semmai Usyk, come ho fatto, piuttosto che Glowacki), complimenti a chi si ritaglia del tempo e una spesa per andarsi a vedere la boxe dal vivo all'estero, ogni tanto. Sono cose da appassionati veri, non da "splendidi" del web.
@Magic Ho letto il tuo articolo e credo che hai colto bene nell'indicare l'arbitro come il fattore variabile del match, una conduzione severa nei confronti di Okolie potrebbe dare a Glowacki molte più aperture ai suoi colpi ed il match sarebbe tutt'altro che scontato, al contrario una conduzione permissiva renderà Okolie intoccabile o quasi, in più il polacco secondo me innervosendosi rischia anche di portare colpi scorretti mettendosi anche a rischio richiami. Speriamo bene
Dal primo minito mi è sembrato chiaro che Glowacki non potesse vincere, Okolie sarà sicuramente un bel pugile ma il Glowacki di ieri sera non era nulla di che
Credo che per il minor allungo e la lentezza, il polacco rappresentasse l'avversario ideale per l'Okolie di ieri che è riuscito ad aggiungere un buon timing al suo arsenale di potenza e portata dei colpi. Glowacki ha sofferto a dismisura il lavoro di jab dell'avversario rimanendo spesso col peso sulla gamba arretrata e non riuscendo mai a chiudere la distanza in modo composto, personalmente non l'ho mai visto in partita.
Gran match di Okolie, la dimostrazione che spesso i risultati arrivano da strategie standard ma incisive. Alla fine l'inglese ha boxato da fuori, metteva il destro appena ne aveva l'occasione e beh, gran bel destro. Ogni volta che andava a segno, anche sporco, faceva male. Attualmente non so chi ci sia nei cruiser. Se ho capito bene Dorticos e Briedis salgono di categoria, no?
Chi rimane? Makabu? Tabiti? Papin (si chiama così il russo?) Goulamirian?
Forse il pericolo maggiore lo trova in casa sua con Riakporhe, ha la stazza e la forza per stargli davanti, è più ingenuo ma ho l'impressione che sia ancora più solido di Okolie
Okolie punta forte su un match con Mairis Briedis.
Ho visto la sfida per il titolo WBA world dei Cruiser tra il detentore, il belga Merhy e lo sfidante cinese Zhang, Merhy lo vidi sovrastato da Goulamirian e di conseguenza non avevo un grande ricordo, leggendo l'articolo di presentazione mi aspettavo qualcosa di più consistente da parte del rivale che invece si è mostrato pericolosamente indifeso, ha preso jab e colpi telefonati a tutto braccio per 8 round traballando e cadendo in continuazione, match inutile, Turchi credo che con Merhy se la possa giocare, tra l'altro gli ha fatto da sparring per questo match
Ho visto la vittoria di Mairis Briedis su Artur Mann di questo sabato valida per la cintura IBF del pugile lettone. Lo sfidante si è rivelato completamente inadeguato e l'incontro di conseguenza non ha fornito molti spunti. Per quasi sei minuti Briedis è apparso piuttosto pigro e poco brillante, ma pochi secondi prima della campanella che avrebbe sancito la fine della seconda ripresa il primo destro decente messo a segno è bastato per far inginocchiare Mann. Quest'ultimo nel terzo round è parso intimorito e insicuro e ancora una volta al primo vero affondo del rivale è andato giù, stavolta dopo un sinistro al corpo. Altro conteggio e ultima chance concessa dall'arbitro ma inutilmente visto che di lì a poco è arrivato anche l'atterramento decisivo. Davvero poca roba per un titolo mondiale, spero che Briedis affronti Okolie o che salga nei pesi massimi come ha detto di voler fare, queste difese farlocche non servono alla sua carriera e non servono al pubblico.